top of page

SU MAMMA DONNA NERA

profilo.jpg

Ciao! Sono

Bousso Benussi Thioune

Sono una giovane donna italiana  - triestina! - di origini senegalesi. 

Scrivo da sempre, è la mia apertura al mondo, mi racconto e  osservo, dialogo e rispondo.

Lavoro da anni nell'ambiente educativo e umanitario , con una particolare attenzione per il benessere delle donne e dei bambini.

Attualmente vivo in Francia con il mio compagno (bianco) e la nostra bambina ( che ha il colore bellissimo dell'amore multietnico).

​

Sul mio progetto

La mia storia 

In quanto donna nera in Italia ho un vissuto particolare, che si nutre delle mie origini del Senegal e della mia terra natia -Trieste. 

​

é una ricchezza ma é stato anche un fardello; non é semplice trovare il giusto equilibrio, farsi un'identità , vivere tra due culture. 

​

In un paese come l'italia, che ha un tessuto storico diverso da molti altri paesi europei, il mio percorso si forgia anche intorno ai pregiudizi e alla discriminazione.

​

​

Sono nera. Sono italiana. Fatevene una ragione.

Il progetto

Cosa vuol dire crescere in quanto figlia di immigrati e donna nera in Italia?  

Perché ancora oggi non sono riconosciuta in quanto italiana a pari dei miei connazionali bianchi? 

​

Questo progetto nasce dalla voglia di interrogarsi e interrogare, aprire un dialogo su temi complessi e spesso purtroppo ritenuti tabù in Italia (e in Francia, dove vivo)  : il razzismo sistemico e le micro-aggressioni, l’intersezione tra la discriminazione etnica e di genere, la maternità, il mio quotidiano in una coppia mista, il peso di costruirsi un’identità in quanto “immigrata di prima generazione”, la violenza di questa terminologia che esclude e nega la mia italianità. 

​

​

 

​

​

Non per vanità, non per orgoglio

Perchè scrivo 

Prenderò il tempo di farvi capire il perché di questo mio discorso. 

Prenderò il tempo di aprirmi e espormi a voi. 

Prenderò il tempo di raccontare come sono diventata la donna che sono ora.

 

Non per vanità, non per orgoglio; la mia non è una storia eccezionale. 

Credo sia una storia comune a tante ed è per questo che voglio raccontarla.  

​

Per tutte quelle donne che non possono, non osano, non hanno il coraggio; perché anch'io sono stata una di quelle donne, a volte lo sono ancora. 

​

Viviamo in un mondo in cui essere donna é una sfida continua. 

Essere nera (o non bianca) é una sfida continua.

​

Il dialogo è non solo necessario ma fondamentale. 

Iscriviti alla newsletter di Mamma Donna Nera

Mi metterò in contatto ogni volta che scrivo un nuovo articolo!

Grazie per esserti iscritto!

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram

© 2020 by Mamma Donna Nera. Proudly created with Wix.com

bottom of page